- 
		
		  
- 
		
		 ASSOCIAZIONE FAUNISTI VENETI© Giovanni Morao 2020
- 
		
		  ASSOCIAZIONE FAUNISTI VENETIPromuove e coordina ricerche sulla fauna dei vertebrati Opera in Veneto e territori attigui E' un'associazione no-profit SCOPRI TUTTE LE FINALITÀ DELL'ASSOCIAZIONE SCOPRI TUTTE LE FINALITÀ DELL'ASSOCIAZIONE
- 
		
		  PRINCIPALI PROGETTI E COLLABORAZIONICensimenti degli Uccelli acquatici svernanti Atlante degli Uccelli nidificanti e svernanti del Veneto Atlante degli Anfibi e dei Rettili del Veneto Atlante dei Mammiferi del Veneto SCOPRI TUTTI I PROGETTI SCOPRI TUTTI I PROGETTI
- 
		
		  
- 
		
		 
- 
		
		  
- 
		
		  
- 
		
		 
- 
		
		  
- 
		
		 
- 
		
		  
- 
		
		  
- 
		
		  
CHI SIAMO?
La sede dell’Associazione è il Museo di Storia Naturale di Venezia.
Tra gli obiettivi principali:
- Diffondere l’interesse per la fauna selvatica del Veneto
- Coordinare le attività di ricerca dei singoli o dei gruppi organizzati
- Promuovere iniziative di conservazione e gestione del patrimonio faunistico
- Cooperare con Enti ed Amministrazioni al fine di incrementare le conoscenze di base

PROGETTI
L’associazione promuove progetti a scopi scientifici che coinvolgono soci, volontari ed appassionati e che mirano a sensibilizzare il pubblico verso la cultura ambientale.
EVENTI E CONVEGNI
In quest’area è possibile reperire tutte le informazioni dettagliate relative alle iniziative, eventi, corsi di formazione, convegni e seminari organizzati dall’associazione.Read more
PUBBLICAZIONI
In questa sezione sono riportate tutte le pubblicazioni realizzate dall’Associazione Faunisti Veneti. Molte di queste sono disponibili gratuitamente in formato digitale (PDF).Read more
LINK UTILI
Museo di Scienze Naturali di Torino
Museo di Storia Naturale di Milano
Museo Civico di Zoologia di Roma
Museo Tridentino Scienze Naturali Trento
CNR-Area Ricerca Firenze
Museo di Storia Naturale di Firenze
Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi – Novara
WWF-ITALIA
CAI
Italia Nostra
AIN – Associazione Italiana Naturalisti
Associazione Ornitologi dell’Emilia-Romagna
Station ornithologique Suisse – Schweizerische Vogelwarte Sempach
GPSO – Gruppo Piemontese Studi Ornitologici
GMSO – Gruppo Molisano Studi Ornitologici
ASOIM – dell’Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale
Rivista Italiana di Ornitologia
Italian Journal of Zoology
Ecology Ethology & Evolution
Ardea
Emu
Wilson Bulletin
The Auk
Journal of Field Ornithology
Vår Fågelvärld – Sveriges Ornitologiska Forening
Condor – American Ornithology
Journal of Raptor Research
Oikos
Journal of Avian Biology
 Howard & Moore (www.vvlc.com)
 Howard & Moore (www.Birdlife.fi)
 Sibley & Monroe (www.zoonomen.net)
 Sibley & Monroe (https://www.ornitaxa.com/SM/SMOrg/sm.html)
Bioacustica
 Sound Analysis Software
 The Animal Bioacoustic
 The Acoustical Society of America
 SoundHack
 Xeno Canto (canti uccelli)
Ornitologia in Web
 Electronic resources on Ornithology
 Scricciolo
 EuroBirdNet-Italia
 BirdNet USA
 Recent Ornitological Literature
 Index of BIRDING (photo)
Altre
 MITO2000
 Birds of Australia – Atlas
 US Fish & Wildlife Service
 List of WWW sites of ecological interest
 Societa’ Italiana Scienze Naturali (Milano)
 European Ringing and Migration
 MEDMARAVIS Mediterranean Ecosystems
 Fauna e Flora d’altitudine
 Natura di Verona
 Verona Birdwatching
 EBN Italia
 Venezia Birdwatching (Mailing list)
 Ornitocultura 
ULTIME NOTIZIE
- 
								Seminario di Ecologia Alpina
																	13 Ottobre 2025
- 
								Inanellamento Pizzoc – Progetto Alpi – Autunno 2025
																	10 Settembre 2025
- 
								Conferenza “La biodiversità dei Vertebrati negli ecosistemi terrestri del Veneto” e assemblea ordinaria annuale
																	27 Marzo 2025
- 
								Esito contributo di ricerca alla memoria di “Giuseppe Tormen”- 2025
																	28 Febbraio 2025
- 
								Contributo di ricerca alla memoria di Giuseppe Tormen 2025
																	28 Febbraio 2025
CONTATTACI

Contattaci per ogni richiesta o chiarimento
